|
|
SHENG YUAN HUANG 1998
- Essere ironici
- Uno stile di vita libero
porta ad un’architettura altrettanto libera. È impossibile essere diversi dalla
propria natura.
- Dipendentemente dal fatto
che le risorse possano essere limitate, è sempre possibile distinguersi in
termini di materialità architettonica e metodi di costruzione.
- Ogni motivo architettonico
se adeguatamente selezionato può essere purificato e sfruttato per ottenere
nuove spazialità.
- La coerenza nei confronti di
un sistema porta a sviluppare gradualmente un credo e dei valori pertinenti. Diversi
sistemi possono altrettanto coesistere.
- Avere una disposizione per
il fare artigianale.
- Indipendentemente dalla
dimensione di un progetto, cercare spazi che possano avere presenza, spazi fluidi,
spazi che comunichino intimità.
- Durante i periodi in cui
mancano risorse preferire modi di costruzione semplici. Spesso, questi sono
razionali, sobri ed adeguati alle necessità.
- Immaginare scenari di
sviluppo futuri, senza limitarsi ad imparare dal presente.
- Dare priorità alla ricerca
di nuove possibilità spaziali e riconoscere il valore che le trasformazioni
della vita danno all’architettura.
- Quell’odore autentico che
sale direttamente dalla terra appena rivoltata.
- Una strategia progettuale
guidata da standard tanto locale e contestuale quanto globale
- Essere ottimisti
|
|